Matera
Matera per me ha sempre un sapore particolare. E’ stata la meta finale del primo cammino della prima edizione di Smart Walking. Marzo 2022. 10 mila km fa!
Già allora ci eravamo sentiti con Andrea Paoletti che insieme a Mariella Stella ha fondato, nel 2012, Casa Netural. Ma non eravamo riusciti a vederci.
Poi finalmente ci siamo incontrati nel novembre 2023 quando sono stato ospite a Casa Netural durante i giorni del Roots-IN | Roots Tourism International Exchange l’evento dedicato al Turismo delle Radici.
Questa settimana sono tornato a Matera e ho potuto approfondire la conoscenza di Andrea, che ringrazio per avermi anche introdotto nella sua famiglia. Indimenticabile il pranzo con ben due nonne a cucinare!
Andrea mi ha portato a camminare nel Parco Regionale della Murgia Materana: gravine, grotte, chiese rupestri e tanta natura in un paesaggio unico e affascinante. Con una vista sui sassi di Matera da una prospettiva che non avevo visto arrivando con il cammino materano.
Sono stato ospite nei rinnovatissimi spazi di Casa Netural, che possiamo definire un coworking, un coliving, un incubatore.
E’ situata nel quartiere popolare storico voluto da Adriano Olivetti; in essa la community che la frequenta può avviare collaborazioni e progetti condivisi, con innovatori sociali da tutto il mondo. In questa casa di 4 piani infatti si vive, si lavora insieme e insieme si immaginano futuri possibili per il territorio.
In questi giorni abbiamo realizzato due dirette IG, analizzando chi sono i nomadi digitali, che mestieri fanno e come vivono. Ci siamo chiesti quali opportunità offra il lavoro da remoto a territori e comunità. E come si intrecci tutto questo con il mondo dei cammini. In tal senso il nascente Cammino dei Nomadi Digitali si pone l’obiettivo di trasformare il camminatore da semplice turista di passaggio ad abitante temporaneo.
Abbiamo parlato di questo emergente stile di vita, di lavoro e di abitare i luoghi e la società nel 21° secolo, a partire dai dati del report dell’ Associazione Italiana Nomadi Digitali e dalle esperienze del Coliving di Casa Netural e ovviamente della mia, visto che da tre anni faccio il nomade digitale sui cammini italiani.